Piccolo galateo del caffè
In molte culture, la preparazione, servizio e degustazione del caffè è un vero e proprio rito sociale, che deve seguire delle prassi storiche ben definite, che assurgono anche a significati…
Il preferito degli amanti del caffè
In molte culture, la preparazione, servizio e degustazione del caffè è un vero e proprio rito sociale, che deve seguire delle prassi storiche ben definite, che assurgono anche a significati…
Per gli italiani, il caffè è rigorosamente fatto solo con polvere di caffè, della miglior miscela, ed acqua. Ma all’estero la preparazione di caffè aromatizzati con varie spezie è diventato…
Spesso di fronte ad un regalo mal impacchettato, egoisticamente si esclama “Non importa del contenitore, l’importante è il contenuto!”. Il medesimo ragionamento, invece, non può estendersi per il caffè: infatti.…
“Senti che buon aroma di caffè!” Quante volte abbiamo pronunciato od ascoltato questa frase. Ma cosa rappresenta l’aroma e quali sensazioni e sfumature può assumere? Precisamente si definisce “aroma” la…
La degustazione è diventata una vera e propria metodica analitica, scientificamente riconosciuta, sempre più impiegata per valutare le caratteristiche dei prodotti alimentari. La tecnica richiede una particolare attenzione e l’allenamento…
L’uomo ha imparato sin dagli albori della specie a riconoscere il gusto amaro e ad accostarlo a sostanze nocive per l’organismo accrescendo la valenza negativa a esso associata. Come si…