Svizzera: grandi amanti del caffè, nonostante i rincari
Un tempo il territorio ossolano era zona fertile per il contrabbando: sigarette e caffè. Nessun spallone (portatore del sacco o bricolla) si è mai arricchito ma molti sono riusciti a…
Il preferito degli amanti del caffè
Un tempo il territorio ossolano era zona fertile per il contrabbando: sigarette e caffè. Nessun spallone (portatore del sacco o bricolla) si è mai arricchito ma molti sono riusciti a…
Qualche giorno fa ha definitivamente chiuso i battenti l’azienda “Coffee to Go”, uno dei marchi leader in Europa per la produzione di bicchieri in EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) più comunemente…
Prosegue lo sviluppo di Caffè Moak, premium brand internazionale nel settore della torrefazione e distribuzione del caffè con sede a Modica in Sicilia, che ha annunciato una collaborazione tutta italiana…
Non è facile comprendere lo stato di salute del comparto del caffè, in un inizio d’anno così carico di preoccupazioni. Ma il rincaro del costo della materia prima al grezzo,…
Dopo aver offerto la possibilità ai propri clienti di acquistare il caffè anche con criptovalute sull’e-commerce, grazie alla collaborazione con Algorand & BleumiPay, Caffè Barbera, antica torrefazione italiana, continua il…
Il caffè è un fenomeno culturale, legato alla lunga eredità di colonialismo e influenza occidentale, dal Giappone Meiji al Vietnam coloniale alle piantagioni di caffè olandesi a Sumatra. In Cina,…
Caffè Molinari, fondata nel 1804 come ditta commerciale Giuseppe Molinari, si occupa attualmente della lavorazione, torrefazione e commercializzazione del caffè in 60 Paesi, oltre ad essere proprietaria di uno storico…
La storia del caffè moderno nasce introno al 1683 a Vienna, quando i turchi in ritirata abbandonarono sul posto 500 sacchi di caffè. Fu una vera fortuna per i viennesi…
Il volume delle esportazioni di caffè del Togo è in calo nella corrente stagione agricola rispetto ai dati registrati nella stagione precedente. A renderlo noto è stato il Comitato nazionale…
Il caffè è il prodotto agricolo brasiliano con il maggior numero di Indicazioni Geografiche (IG) registrate presso l’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI). Del totale di 12 registrazioni, otto sono…