OPENlab: il network della produzione sostenibile di IMA
Lo sviluppo sostenibile rappresenta una priorità per Ima Group e da anni, infatti, l’azienda pubblica un report di sostenibilità annuale che include sia i progetti già attivi, sia quelli in…
Il preferito degli amanti del caffè
Lo sviluppo sostenibile rappresenta una priorità per Ima Group e da anni, infatti, l’azienda pubblica un report di sostenibilità annuale che include sia i progetti già attivi, sia quelli in…
In occasione del 22 aprile, giornata mondiale della Terra 2022, Nespresso lancia la foresta Nespresso, la prima di soli alberi di caffè, in collaborazione con Treedom, la piattaforma online italiana…
La grande sfida di Caffè Vergnano è rendere il proprio caffè parte di un cambiamento sostenibile che guardi al futuro. Una sfida che rappresenta soprattutto un dovere morale, un senso…
Un team di ricercatori dell’Università della California Irvine (UCI) ha inventato un film metallizzato ispirato alla pelle dei calamari che permette di termoisolare i recipienti che contengono cibi, bevande e…
Di fronte alla crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici e alle segnalazioni sempre più evidenti per una green economy globale, il Consiglio degli esportatori di caffè del Brasile (Cecafé) ha…
Gli studenti di chimica del Liceo Fermi di Mantova hanno presentato al concorso “I giovani e le scienze” indetto dalla Commissione europea e organizzato a Milano da Fast, un metodo…
Arriva il bilancio del progetto Circular Coffee incentrato sulla valorizzazione di uno scarto derivante dalla tostatura del caffè denominato silverskin, lanciato con l’obiettivo di valorizzarne tutti i componenti. Da questo…
È bene ribadirlo, la crisi climatica è anche e soprattutto un’emergenza alimentare. Tali termini, così declinati, non debbono lasciare spazio ad equivoci: il cambiamento climatico incide sull’attuale collocazione mondiale delle…
Capsule che diventano accessori di moda, altre che si trasformano in penne di design: insomma, il modo di dar nuova vita a questi prodotti del monoporzionato c’è. Anzi, sono davvero…
La Xylella, spiegano gli autori, è un patogeno invasivo che può infettare almeno 595 specie vegetali. Scoperto nel 2013, questo batterio ha provocato un’epidemia tra gli ulivi della Puglia e…