Capsule caffè da riciclo chimico
Greiner Packaging utilizzerà materie plastiche della famiglia CirculenRevive di LyondellBasell, ottenute mediante riciclo chimico di rifiuti plastici, per produrre capsule caffè di Nestlé, nella gamma Nescafé Dolce Gusto. Le resine…
Caffè Moak e Caffè Circi in collaborazione per sviluppo del mercato!
Prosegue lo sviluppo di Caffè Moak, premium brand internazionale nel settore della torrefazione e distribuzione del caffè con sede a Modica in Sicilia, che ha annunciato una collaborazione tutta italiana…
Inaugura l’Accademia del caffè napoletano, per la promozione e valorizzazione del rito partenopeo
È stata inaugurata l’Accademia del Caffè Napoletano, dedicata alla valorizzazione e alla promozione del rito del caffè napoletano. Una realtà fortemente voluta dall’associazione Medeaterranea in collaborazione con Caffè Borbone, che…
Caro Caffè: il punto di vista di Alessandro Bianchin
Non è facile comprendere lo stato di salute del comparto del caffè, in un inizio d’anno così carico di preoccupazioni. Ma il rincaro del costo della materia prima al grezzo,…
Caffè Barbera continua il processo di innovazione con la blockchain
Dopo aver offerto la possibilità ai propri clienti di acquistare il caffè anche con criptovalute sull’e-commerce, grazie alla collaborazione con Algorand & BleumiPay, Caffè Barbera, antica torrefazione italiana, continua il…
Ravioli al caffè con zucca e amaretti
Un piatto veramente ricco di sapori, da portare in tavola come primo. Ingredienti: 400 g farina 00 3 cucchiaini di caffè 2 uova 200 g zucca 500 g ricotta 60…
Caffè & climate change: a rischio il 50% della superficie coltivabile
Nel 2017 lo studio “Coupling of pollination services and coffee suitability under climate change” pubblicato su PNAS aveva evidenziato che, a causa del riscaldamento globale, entro il 2050 in entro…
ASIA: inarrestabile avanzata del Caffè nelle terre del Tè
Il caffè è un fenomeno culturale, legato alla lunga eredità di colonialismo e influenza occidentale, dal Giappone Meiji al Vietnam coloniale alle piantagioni di caffè olandesi a Sumatra. In Cina,…
Caffè Molinari diventa tedesca: la proprietà passa a Tchibo
Caffè Molinari, fondata nel 1804 come ditta commerciale Giuseppe Molinari, si occupa attualmente della lavorazione, torrefazione e commercializzazione del caffè in 60 Paesi, oltre ad essere proprietaria di uno storico…
Rinnovata la collaborazione tra la torrefazione aretina Caffè Corsini e la Fiorentina
Anche per la stagione calcistica 2021/2022 si rinnova la collaborazione tra la storica torrefazione aretina Caffè Corsini e la Fiorentina. Le miscele dell’azienda saranno in degustazione in tutte le aree…