Caffè, USDA: produzione mondiale in forte calo
Il rapporto semestrale del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) indica che la produzione mondiale di caffè dovrebbe attestarsi a ridosso dei 164,84 milioni di sacchi da 60 kg, volume…
¡Tierra! Wellness, il nuovo caffè decerato di Lavazza
Prendersi cura di sé ascoltando il proprio corpo, è un paradigma oramai fondamentale nella quotidianità degli italiani, che pongono un’attenzione elevata nello scegliere soluzioni uniche di gusto, nel quadro di…
Boom di caffè verde in Campania
La Campania ha registrato un + 38% di importazione di caffè verde, conquistando il 15% del mercato nazionale, e “Coffitalia”, annuario del settore, registra una presenza sul territorio campano di…
Al via l’Accademia Napoletana del Caffè
Dalla partnership tra l’Associazione Medeaterranea e Caffè Borbone nasce l’Accademia Napoletana del Caffè: un ambizioso progetto didattico e formativo, che prenderà forma e gusto, a partire dal mese di settembre…
‘Reviving Origins’ Nespresso per supportare la coltivazione in Congo
Mira a rilanciare la produzione di caffè in regioni colpite da avversità come cambiamenti climatici e conflitti il programma Reviving Origins di Nespresso, da cui nasce Kahawa ya Congo, Speranza…
Gaggia per l’Italia: l’iniziativa per risollevare i baristi e i torrefattori dalla crisi
Si sa che i più grandi piaceri della vita sono anche i più semplici. Ecco perché il caffè è diventato una tradizione per alcuni e una ragione di vita per…
30mo Ernesto Illy: i vincitori brasiliani
Provengono dal Minas Gerais e di San Paolo i produttori che si sono aggiudicati la 30/a edizione del Premio Ernesto Illy per la qualità del caffè espresso brasiliano. La cerimonia…
Davvero il caffè inibisce la crescita nei bambini?
Una ragione per la quale il caffè solitamente non viene dato ai bambini potrebbe essere la credenza ampiamente diffusa che le bevande che contengono caffeina possano inibire la crescita. C’è…
Via l’alluminio dalle confezioni di caffè Segafredo Zanetti
I nuovi packaging per il caffè studiati da Goglio per Segafredo Zanetti non contengono alluminio, a differenza delle tradizionali soluzioni di confezionamento scelte dalle aziende del comparto. Lo specialista del…
Raggiunto l’accordo sulla candidatura del caffè espresso a patrimonio immateriale UNESCO
Si chiude la diatriba fra il consorzio di Tutela del Caffè Espresso italiano e la Regione Campania sulla nomenclatura del prodotto da candidare all’UNESCO per il riconoscimento di ‘bene immateriale…