La caffetteria a filtro per eccellenza: V60
V60 è il metodo più emblematico del mondo pour over, cioè i metodi manuali di estrazione del caffè che hanno come principio la percolazione. L’elemento base di questo metodo è…
Il primo Costadoro Social Coffee a Genova
Novità in casa Costadoro: il 27 maggio 2021, a Genova, è stato inaugurato il nuovo flagship store Costadoro Social Coffee. Uno spazio di ben 250 mq con un ampio giardino…
Sensaterra lancia il suo sito di vendita online di bevande calde di qualità in Europa
Sensaterra annuncia il lancio della sua piattaforma digitale per la vendita di caffè, tè, tisane, dolciumi, attrezzature e accessori legati alle bevande calde, direttamente da artigiani indipendenti, per tutti gli…
Nespresso e Chiara Ferragni firmano una esclusiva limited edition
Nespresso porta un tocco di stile alla sua ultima collezione estiva, grazie alla collaborazione siglata con l’imprenditrice italiana di fama mondiale Chiara Ferragni. La partnership vedrà Chiara Ferragni trasformare con…
Conferenza Asic sulla scienza del caffè: ecco come partecipare
Si rinnova l’appuntamento con la Conferenza Asic sulla scienza del caffè, giunta alla sua 28 edizione. L’evento è in programma dal 28 giugno al 1° luglio a Montpellier, Francia, presso…
Effetto pandemia: il caffè più caro d’Italia per AdnKronos si beve a Trento
Costi lievitati per il calo dei fatturati dovuti alle chiusure ma non solo. In tutta Italia le riaperture vengono accolte con entusiasmo da clienti ed esercenti che però ora devono…
La San Marco presenta ‘Cent’anni di design per il caffè’
Ha da pochi giorni aperto le sue porte al pubblico “La San Marco. Cent’anni di design per il caffè”, la mostra organizzata presso la Galleria d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di…
Sniff test: alla ricerca dell’olfatto perduto dopo COVID, con l’aiuto del caffè
Per chi ha perso gusto e olfatto arriva una terapia anti-neuroinfiammazione, ancora allo studio, che si basa su uno sniff test e sulla somministrazione di un alimento a fini medici…
Cuccumella: la caffettiera napoletana
La caffettiera napoletana nasce, ormai 200 anni fa, per “colpa” di uno stagnino di Parigi, Jean-Louis Morize. All’inizio era fabbricata in rame poi in alluminio e oggi la possiamo trovare…
Per i 20 anni di attività Didiesse cambia sede e lancia il nuovo restyling
Una nuova brand identity, packaging marcati FSC, nuove assunzioni e un cambio di sede tracciano un nuovo percorso per l’azienda partenopea, specializzata nella produzione di macchine per caffè espresso dedicate…