Breakcotto all’Onu: la pausa Caffè è inclusiva e solidale
BreakCotto è la ristorazione diversamente automatica, inclusiva e solidale che diventa eccellenza. Il progetto di inclusione lavorativa, nato nel 2020 dalla partnership tra IVS Italia e ChiccoCotto, è stato infatti…
Dai fondi di caffè un utile amico per le orchidee
Le orchidee sono tra le piante d’appartamento più ammirate e desiderate, grazie alla loro straordinaria bellezza e varietà di colori. Tuttavia, queste piante esotiche richiedono cure particolari e un’attenzione costante…
Svizzera: ecco la piattaforma per difendere le coltivazioni sostenibili
Forte di un consumo annuo pro capite superiore agli 8 chili e di un export ben superiori a prodotti come il formaggio, la Svizzera ha deciso di tutelare la bevanda…
Accademia Portioli: il percorso formativo per professionisti del caffè
Nel dinamico e competitivo settore Ho.Re.Ca., la formazione continua è fondamentale per garantire un servizio di alta qualità e rimanere al passo con le tendenze del mercato. Accademia Portioli si…
Ecco i finalisti italiani al Copenaghen per le gare del World of Coffee
Il mondo del caffè è sempre in movimento e giugno è il mese dei campionati mondiali, che quest’anno si terranno a Copenaghen durante il World of Coffee 2024. L’evento, che…
Zicaffé digitalizza i processi con l’automazione aperta di Schneider Electric
Zicaffé azienda che produce miscele di caffè per i veri cultori dell’espresso italiano, ha scelto EcoStruxure Automation Expert, il sistema di automazione aperta proposto da Schneider Electric, per innovare i…
Federico II di Prussia, difensore della birra a scapito del caffè
Il 13 settembre 1777, Federico il Grande, noto anche come Federico II di Prussia, emise una proclamazione destinata a cambiare le abitudini di consumo dei suoi sudditi. Celebre per la…
Innovazione e tradizione nel chicco di caffè: l’esperienza degli studenti del Majorana
La capacità di un piccolissimo chicco di caffè di raccontare il percorso di una storica esperienza imprenditoriale locale e di insegnare il valore della trasformazione delle materie prima di qualità…
La nonnina che beve caffè porta l’arte di Laura Saresera sul podio
Laura Saresera, un’artista bovezzese, ha recentemente conquistato l’argento all’“Italia Show”, un concorso internazionale di pittura su porcellana ed arte ceramica1. La sua opera, che ha ottenuto il secondo posto, è…
Caffè in grani: meno plastica e più risparmio rispetto alle capsule
Nel corso degli ultimi tre decenni, il consumo mondiale di caffè ha evidenziato un trend in crescita, con un particolare incremento del consumo di caffè in capsule che ha avuto…