E’ stata scoperta in Russia una tecnica innovativa per rendere il caffè ancora più cremoso e gustoso: il congelamento criogenico. Questo procedimento di ibernazione è stato compiuto semplicemente con dei chicchi di caffè. Sono stati tostati e quindi congelati a una temperatura di circa 100 ° sottozero. Da qui, secondo gli scienziati russi, partirebbe il riscaldamento nuovamente dei chicchi e la loro macinazione rigorosamente a temperatura ambiente. Il risultato? A detta loro, la qualità del caffè sarebbe strepitosa. Ecco, perciò scoperta in Russia una tecnica innovativa per rendere il caffè ancora più cremoso e gustoso.
Portare in criogenia i chicchi di caffè, renderebbe maggiormente uniforme la qualità della tostatura. E, quindi, il sapore del caffè sarebbe non solo più gustoso, ma anche vicino alla perfezione. Diventando infatti la macinatura omogenea, non avremmo più caffè troppo amaro e nemmeno troppo acquoso. Difetti che, secondo la ricerca sovietica, andrebbero cancellati proprio grazie all’omogeneità dei chicchi. Ma, non solo, perché i cuori congelati del chicco di caffè non disperderebbero nell’aria i loro aromi, come avviene invece a temperatura ambiente.